Le usanze, i riti scaramantici e i giochi di capodanno hanno da sempre rivestito un ruolo particolare nella tradizione popolare romana. Quindi nel tuo Capodanno a Roma, non possono mancare quei classici gesti che rendono quest’ occasione ancora più divertente.
A patto di non prendere troppo sul serio le superstizioni, seguire i rituali tipici della Capitale può diventare un modo per festeggiare in compagnia e leggerezza la notte di S.Silvestro. Per quanto riguarda i giochi di capodanno e le usanze romane, queste possono essere riprese per creare un momento di divertimento in compagnia o in gruppo.
Capodanno a Roma: le tradizioni
La tavola riveste un ruolo fondamentale durante l’attesa della mezzanotte romana. Tra le usanze tipiche troverai quella di creare un menù di capodanno in cui non potranno mancare assolutamente zampone e lenticchie che insieme al peperoncino e al melograno sono considerati cibi di buon auspicio per l’anno nuovo.
Se sei superstizioso, tra i luoghi da visitare durante il tuo Capodanno a Roma c’è Fontana di Trevi. L’usanza più antica dice di gettare una moneta alle proprie spalle per assicurarsi il ritorno nella città di Roma.
Nel corso del tempo si sono poi sviluppate delle varianti alternative a questo rito scaramantico: c’è chi crede che lanciando due monete si possa trovare l’amore, mentre per favorire il matrimonio, occorre utilizzarne tre.
Altro luogo suggestivo da raggiungere durante il veglione di Capodanno nella Capitale è Villa Palombara. Si trova sull’Esquilino e al suo interno potrai trovare la “Porta Magica”, ossia una porta capace di trasmutare metalli in oro.
L’antica leggenda risalente al 1800, racconta l’esperienza di un noto alchimista che trascorse una notte nella villa alla ricerca di un’erba miracolosa in grado di creare oro. La mattina successiva venne visto scomparire dietro la porta lasciando cadere delle pagliuzze d’oro e una strana cartina in cui erano presenti simboli magici ed enigmi.
Si dice che al suo interno fosse contenuto il segreto della pietra filosofale. Per questo una visita in questo luogo potrebbe essere un modo alternativo, interessante e coinvolgente per trascorrere il tuo Capodanno 2019 a Roma.
Capodanno a Roma: i giochi di società
Nel Capodanno romano non mancano mai i giochi di società. Dopo il cenone e dopo la mezzanotte ci si prepara per rimettersi a tavola, ma questa volta per fare giochi di gruppo che solitamente. Un vero e proprio divertimento ed anche una vera e propria tradizione romana.
Questa usanza era già presente ai tempi dell’Impero Romano e tutti i passatempi arrivati ai giorni nostri non sono altro che un’evoluzione di quelli che erano i giochi a cui si dedicavano gli antichi romani durante questa ricorrenza.
Accompagnati da fichi secchi e panettone, possiamo trovare i giochi di società più semplici quali gli scacchi e il gioco dell’oca, di cui è nota una variante chiamata “biribiss”, che permette ai partecipanti di vincere del denaro.
Assicurano divertimento con amici e parenti anche i classici giochi di carte: Rubamazzo, Trentuno, il Mercante in Fiera e il famosissimo Sette e Mezzo.
Se invece stai cercando una festa di Capodanno a Roma, ci sono moltissimi locali che organizzano giochi a tema e caccia al tesoro in cui scoprire i monumenti principali della Città Eterna.