i fuochi d'artificio a capodanno

Il Capodanno e i fuochi d’artificio

Fin dai tempi antichi esiste una vecchia tradizione relativa ai festeggiamenti del Capodanno, ovvero quella di accendere dei fuochi per scacciare gli spiriti maligni dalla propria vita. Ai giorni nostri sia in Italia che all’estero, si festeggia l’arrivo del nuovo anno con i fuochi d’artificio che vengono fatti esplodere da tutta la famiglia.

Le città più grandi, tra cui Roma, organizzano dei veri spettacoli pirotecnici per far rimanere senza fiato tutti gli spettatori. L’usanza si basa sulla credenza che il forte rumore, sia in grado di scacciare gli spiriti maligni e per propiziare al meglio il nuovo anno.

A questa tradizione, bisogna unire quella dell’eliminare le vecchie cose dalla casa per ricominciare da capo e senza troppi problemi.

Come si dividono i fuochi d’artificio

La suddivisione dei fuochi artificiali può essere in due grandi gruppi:

  • Fuochi venduti al pubblico, quindi liberi alla vendita senza dover possedere un porto d’armi
  • Fuochi professionali utilizzati dagli esperti del settore per realizzare dei spettacoli pirotecnici di alto livello.

I razzi e i razzetti disponibili in commercio in varie dimensioni, i topi matti, le fontane e i fumogeni hanno un costo che varia molto in base alla grandezza, per esempio una dimensione grande può arrivare anche a costare fino a 60 euro. I fuochi d’artificio spettacolari invece hanno una storia decisamente diversa, che arriva direttamente dall’antica Cina, quando in passato venivano utilizzate le polveri piriche antichissime. Ora anche in Cina, tecnologia e computer la fanno da padroni e per la realizzazione degli spettacoli vengono utilizzate centraline di lancio e musica.

Quando assistete a uno spettacolo di fuochi, ricordatevi anche quanto sia importante valutare il lavoro che c’è dietro per realizzare questi aspetti.

Cattivo utilizzo dei botti di capodanno

In questi anni abbiamo scoperto un aumento degli spettacoli di fuochi d’artificio per Capodanno, vengono organizzati in ogni città e ovviamente gli organizzatori cercano di offrire il meglio per attirare un gran numero di telespettatori. Purtroppo legati agli spettacoli pirotecnici, ogni anno ci sono un sacco di feriti causati da persone che non sanno usare bene le varie centraline oppure che non riescono ad accendere le micce.

Quindi al telegiornale possono parlare della colpa de fuochi d’artificio, in realtà, la vera motivazione è quella di usare con imprudenza prodotti professionali o peggio illegali. Anche in questo caso, la cronaca ogni anno parla di tantissimi feriti a causa di acquisti illegali che diventano pericolosi nelle mani inesperte.

Dove vedere i fuochi d’artificio la notte di Capodanno a Roma

Vi siete mai chiesti dove sia possibile vedere i fuochi d’artificio più belli per festeggiare l’arrivo del nuovo anno a Roma? Ovviamente il luogo più caratteristico è il Colosseo, una meta davvero bella che per capodanno offre una magia particolare tra le strade, sarà per i monumenti illuminati dai mille colori dei fuochi d’artificio, che rende i turisti in visita sempre entusiasti.

Guarda anche

Le date del Capodanno nel Mondo

Le date del Capodanno nel Mondo

Quando cade il Capodanno? Il 1° Gennaio, ovvio, lo sanno tutti… ma è sempre stato così? …

La informiamo che il nostro sito e le eventuali applicazioni ad esso strettamente connesse, previo suo consenso, utilizzano cookies nostri e di terze parti. Il tutto per poter offrirvi la migliore esperienza durante il suo utilizzo. Cliccando sul bottone <b>"ACCETTO"</b> si acconsente al loro utilizzo. CLICCA QUI PER L'INFORMATIVA COMPLETA

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi